Lettori fissi

martedì 19 maggio 2015

Haircare routine: olio capelli Dr. Vranjes, Tangle Teezer, shampoo Ricci Definiti di Yves Rocher.

Ciao a tutte! Oggi vorrei parlarvi della mia haircare primaverile. Come sapete, fino a 3 mesi fa avevo i ricci lunghi fino a metà schiena solo che non riuscivo più a gestirli e portarli sempre legati era un peccato.
Ora ho un taglio scalato che arriva alle spalle, ovviamente sono sempre schiariti e per questo necessitano di accorgimenti extra per mantenerli sempre lucidi e senza doppie punte.
Chi ha i capelli ricci sa che anche da corti il rischio "nido crespo" è sempre dietro l'angolo.
Una volta almeno alla settimana faccio un impacco pre-shampoo con l'olio corpo e capelli di Dr. Vranjes.
Mi è stato inviato all'interno di una graditissima collaborazione con l'Azienda. Vi avevo mostrato tutto su Facebook, anche la lettera di accompagnamento.
Devo sottolineare l'eleganza con cui si presentava questa collaborazione: il packaging di classe, la lettera con la presentazione dei prodotti ed i consigli d'uso ma soprattutto mi sono stati inviati prodotti ad hoc per la mia tipologia di pelle e capelli.
Vorrei a tal proposito aprire una piccola parentesi:non è così scontato ricevere prodotti "su misura" per noi, purtroppo di alcune cose che ricevo non riesco a farvi la review proprio perché sono inadatti su una pelle mista come la mia e rischierei di bocciare un prodotto non perché non performante ma perché su di me non può esplicare la sua azione al meglio.
Torniamo all'olio Dr. Vranjes: è un olio adatto per il corpo (su pelle umida) e per i capelli, ha un Inci ottimo, al 98.5% derivato dal naturale, a base di argan, crusca di riso e derivati dell'olio di oliva.
 
Lo tengo in posa 20-30 minuti (sul foglietto illustrativo c'è scritto anche tutto il giorno) come mi ha consigliato Chiara di Doctormakeup Blog, che ringrazio moltissimo. Visitate la sua pagina FB!
I capelli, dopo lo shampoo, sono morbidissimi nonostante le schiariture chimiche cui li sottopongo. Pettinabili. Il riccio tiene la piega tra uno shampoo e l'altro e questo è favoloso: i miei ricci subiscono solitamente l'umidità e battagliano col cuscino di notte, col risultato che mantengono la loro forma al massimo per un giorno o 2. Inoltre, si può applicare in piccolissima quantità sulle punte asciutte subito dopo l'asciugatura. Ha un profumo buonissimo.
L'olio ha un packaging esterno molto elegante, come vi dicevo, il flacone è di vetro e dotato di erogatore spray, molto pratico.
                                     
Sono 100 ml di prodotto, costa 35€.
Potete trovarlo sul Sito dell'Azienda http://drvranjes.it/it/
Dopo questo impacco, procedo con lo shampoo, attualmente uso quello di Yves Rocher per capelli ricci a base di baobab. Ha una texture cremosa, idrata i ricci e li districa senza bisogno di applicare balsamo. Non contiene siliconi. 300 ml di prodotto, costo 3.95€. Vi lascio foto anche dell'Inci.
                                             
                                   
Veniamo ora alla scoperta del mese. Ne ho sentito parlare ovunque ma non era ancora arrivata in esclusiva da Sephora. La spazzola Tangle Teezer. Penso che ognuna di voi la conosca. Scioglie i nodi senza spezzare i capelli. Da quando la uso, tra i "dentini" (come si chiamano?) di lunghezza differente della spazzola noto molti meno capelli. Fa il suo dovere senza fare male e soprattutto i dentini di gomma massaggiano il cuoio capelluto. Costa intorno ai 16€, io avevo sconto del 15% e l'ho pagata sui 14€. Consigliatissima. E' la versione compatta.
Alla prossima, ciao!




mercoledì 13 maggio 2015

Huile Minceur anticellulite di Nuxe.

Ciao a tutte! Vi ho parlato qualche settimana fa della cremina in offerta di Bionike Body anticellulite e drenante. Su questa scia, oggi vorrei parlarvi di un altro prodotto cui ricorrere in extremis per la lotta alla cellulite ribelle in vista della prova costume.
L'olio anticellulite di Nuxe è venduto in farmacia e parafarmacia, costa circa 30€ e sono 100 ml di prodotto, scadenza a 12mesi.
E' un piacere massaggiare un paio di volte al giorno questo olio sulla pelle di pancia e fianchi (è stato creato ad hoc per queste 2 zone) sia perché lascia la pelle liscia e tonica senza sentirla untuosa sia per il profumo agrumato degli aetherolea (od olii essenziali, che dir si voglia) che contiene.
Si assorbe abbastanza velocemente e ne basta pochissimo.
Ha un effetto destoccante sugli adipociti e test di autovalutazione hanno dimostrato una riduzione media dei fianchi di 1,5cm dopo circa 2 mesi di utilizzo costante.
Il massaggio ottimale è con movimenti circolari, insistendo in modo più energico sulle zone colpite dall'inestetismo, procedendo poi col "palper-rouler" o connettivale, arrotolando e srotolando pliche di pelle tra le dita, per un massaggio più profondo.
E' arricchito con 10 olii essenziali, tra cui limone, cedro e pompelmo, in più gli olii di macadamia, nocciola e sesamo facilitano il massaggio.
L'estratto di cacao attiva l'azione destoccante.
La confezione è in plastica e dotata di un pratico dispenser per "pushare" la quantià voluta.
Per me è un prodotto promosso.

Alla prossima, ciao!

lunedì 11 maggio 2015

Struccante bifasico Pure Bleuet Yves Rocher.

Ciao a tutte! Veloce review su un prodotto di struccaggio che non mi ha convinta.
L'ho comprato il mese scorso nel negozio monomarca Yves Rocher a 2,95€ per 125ml.
L'ho praticamente già ultimato poiché per ottenere una rimozione ottimale del makeup occhi ne devo usare una quantità industriale.
Come tutte sapete, per gli struccanti bifasici si deve agitare bene il flacone per andare ad ottenere l'emulsione dalla fase acquosa e da quella oleosa. Dopo di che, si mette la giusta quantità su un dischetto di cotone, si applica sulla palpebra qualche istante in modo che il prodotto inizi ad interagire con ombretto/mascara/matita e si strofina delicatamente.
In teoria, non si dovrebbe procedere con ulteriore lavaggio.
Questo struccante a me scioglie il grosso del trucco (e badate che di giorno ho trucchi molto semplici e nude) ma non fa il suo lavoro col mascara, e meno male che attualmente ne sto usando uno di Glossip che non mi piace per niente perché colora appena le ciglia senza volumizzarle né allungarle.
Tant'è che devo procedere ad un ulteriore lavaggio (con conseguente stress della delicata zona del contorno occhi) per rimuovere i residui di trucco e mi ritrovo puntualmente con la striscia di mascara sotto le ciglia inferiori, segno che il bifasico non ha fatto il suo lavoro.
A suon di strofinare coi dischetti, ho di nuovo le ciglia rovinate, spezzate in alcuni punti.
Anche l'Inci lascia a desiderare: come vedete nella foto sopra, dopo l'acqua arrivano subito i siliconi a fungere da fase oleosa. Non basta l'acqua di fiordaliso a vicariare la presenza di parabeni ed EDTA.
Ancora 2 dita di prodotto e la confezione è vuota.
Alla prossima, ciao!
 

martedì 5 maggio 2015

Rossetti Megalast Lip Color di Wet'n Wild.

Ciao a tutte! Oggi review sui rossetti mat Wet'n Wild Megalast. Li ho acquistati, non senza titubanza, da Upim, pagandoli 2,09€ perché c'era lo sconto del 30% come vi avevo segnalato sulla paginina FB.
Li adoro. Davvero. Credo di non aver mai amato un rossetto così: sono scriventi in modo pazzesco già dalla prima passata e senza calcare la mano, scivolano bene sulle labbra, non sbavano, seccano solo leggermente le labbra (meno rispetto ad altri rossetti mat che ho provato) e durano ore ed ore.
Come sapete, lavoro a contatto col pubblico e non ho tempo per ritocchi di makeup. Questi lipstick sono una garanzia: li applico ad inizio turno e restano inalterati 4 ore, resistendo alle mie farneticazioni, senza depositarsi nel punto di contatto tra le labbra creando quell'antiestetica riga.
Unica pecca: il packaging. E' veramente essenziale e il tappo non si chiude benissimo, quindi bisogna prestare attenzione se, come me, li si tiene in borsetta. Inoltre, quando si richiude, c'è il rischio di "pinzare" parte del rossetto col famigerato tappo.
Sono 3,3 grammi di prodotto con scadenza a 18mesi.
Se non avete un corner Upim, OVS o Douglas vicino a voi, potete trovare Wet'n Wild sul sito www.douglas.it o su Maquillalia (spese di spedizione gratuite sopra i 50€).
Se invece avete vicino un Douglas che non ha il Brand, potete comunque ordinare dal sito ricevendo il pacco in negozio e la spedizione è sempre gratuita.
Ne posseggo 6.
Mauve Outta Here: E907C, sottotono freddo, mi è stato consigliato da Rosellina di www.ilmondodimicetta.blogspot.it ed ho fatto benissimo a darle retta!
Sugar Plum Fairy: è acclamato come dupe del Rebel di Mac. Ho qualche difficoltà a stenderlo e ad ottenere un finish omogeneo sulle mie labbracce asimmetriche, ergo è quello che uso meno. Penso di averlo applicato giusto 1-2 volte. Volevo fare una beauty adoption ma penso che non valga la pena vincere i trucchi utilizzati da me, anche se solo una volta.
Just Peachy: E903C, sottotono neutro. Lo adoro per il trucco di tutti i giorni. Ora che ho la pelle leggermente abbronzata, lo picchietto sulle labbra aiutandomi con le dita per fissarlo ed avere un risultato più naturale. Dà una bella luce anche al makeup più semplice.
Think Pink: E901B, anche questo è un nude rosato ideale per il makeup di tutti i giorni. E' ritenuto il dupe di Cream Cup di Mac.
Rose Bud: E904B, ha sottotono nude-caldo, dovrebbe essere un rosato ma su di me prevale il pesca.
Smokin Hot Pink: E905D, adorabile fucsia/rosa carico, più portabile di Mauve Outta Here perché secondo me può stare bene ad ogni sottotono di pelle. Le foto non gli rendono giustizia, sembra un banale rosso ruggine invece è un fucsia bellissimo. Ho dovuto usare il flash.
From L to R: Mauve Outta Here, Sugar Fairy Plum, Just Peachy, Think Pink, Rose Bud, Smokin'Hot Pink (con e senza flash):
Dopo aver cercato, invano, Pinkerbell, dupe di Viva Glam Nicki di Mac, ho scoperto che non è venduto in Italy. Lo prenderò su Maquillalia al prossimo ordine.
Alla prossima, ciao!

giovedì 23 aprile 2015

Crema drenante anticellulite riducente Defence Body di Bionike.

 
Ciao a tutte! Inizio la carrellata di creme anticellulite che sto utilizzando da 2-3 mesi cercando di essere costante.
Lo ammetto, se c'è tanto da spalmare-impastare, dopo qualche giorno mi dimentico di applicare la crema pensando: "mi ritaglio 10 minuti più tardi" e poi la giornata passa senza aver fatto il rituale.
La mia cellulite è localizzata a livello delle natiche: ho un paio di buchi, infatti io le mie terga le chiamo "palle da bowling" sia per la loro (odiata) forma sferica, sia per questi buchetti che mi ricordano dove si mettono le dita nelle palle da bowling, appunto.
Ho sempre desiderato un sedere piatto, efebico, da fasciare nei leggings senza vergogna, invece Madre Natura mi ha dotato di un discreto paniere.
Complice una promo in farmacia e parafarmacia, ho acquistato la crema drenante e riducente di Bionike: 75 ml di prodotto a 5.99€.
La Collega con cui lavoravo in parafarmacia l'anno scorso mi ha anche dato una serie di free samples della Sculpt, rimodellante intensivo corpo, sempre di Bionike.
Così da un paio di mesetti sto utilizzando la combo: Sculpt al mattino e drenante alla sera.
Come sapete, i prodotti Bionike non contengono nickel, conservanti, glutine e profumi.
La Sculpt è un'emulsione contenente centella asiatica e un complesso Bodyshape a base di attivi liporiducenti. Si può massaggiare anche sulle braccia e se la si massaggia a lungo è anch'essa drenante sui liquidi. Personalmente, insisto sulle maniglie dell'amore (chi è quel genio che le ha chiamate così?), sulla trippa e appunto sulle natiche. E' molto piacevole perché è ricca ma non è per niente untuosa e con un massaggio non troppo lungo e non troppo intensivo si assorbe completamente.
La crema riducente drenante ha una texture leggerissima, quasi gel, acquosa. E' contenuta in un tubetto bianco con tappo verde, cosa che apprezzo così evito di inquinare il prodotto infilandoci le dita dentro. Il profumo non mi piace, è molto aromatico, di menta ed erbette e mi fa pizzicare il naso. Ha un effetto caldo-freddo sulla pelle e in virtù di questo fa "fare ginnastica" ai tessuti drenandoli. Fa il suo dovere anche se, sinceramente, non ho misurato se effettivamente nelle 6 settimane le cosciazze si sono ridotte di 3,8 cm come dice Bionike. Trovo la pelle migliorata e non ho più le gambe gonfie a fine giornata, retaggio del lavoro in piedi e che non sono esattamente un peso-piuma.
Se volete provarla, penso che meno di 6€ per 75 ml sia un'ottima offerta. La trovate nelle farmacie e parafarmacie concessionarie del Brand.
Io abbino le creme al drenante 5D di cui vi ho parlato qui, ora sto utilizzando quello ai frutti di bosco, dopo aver provato ananas e pesca (che rimane il mio preferito).
Alla prossima, ciao!

mercoledì 22 aprile 2015

Siero Anti-age Wow effect.

Ciao a tutte! Oggi vorrei parlarvi di un siero che faceva parte di una combo detergente-maschera-siero di cui vi avevo parlato qui.
Come vi avevo scritto nel precedente articolo, questa linea non contiene acido glicolico ma acido mandelico, derivante dalla mandorle, un alfa-idrossiacido più grosso del glicolico, quindi non penetra negli strati profondi ma esercita la sua azione esfoliante più in superficie. Per questo motivo, può essere usato sempre, anche a ridosso dell'esposizione solare (col glicolico bisogna fare attenzione ed attendere almeno 15 giorni) e la maschera si può applicare anche nella delicata zona del contorno occhi.
Quando arriva la stagione calda, non applico più sulla mia pellaccia mista ed unticcia le creme antiage abituali poiché mi sveglierei al mattino con lo strato di prodotto non assorbito sul faccione. Preferisco applicare i sieri che, in virtù della loro texture e delle particelle di dimensioni inferiori, penetrano maggiormente gli strati profondi della cute andando ad idratare più in profondità e non risultando "pesanti" per una pelle come la mia.
Questo siero sono 30ml di prodotto, la texture è più ricca rispetto ad un normale siero, tuttavia, applicandone poco gocce e massaggiandolo leggermente, si assorbe subito.
La confezione è di vetro, trovo molto pratico il dispenser che permette di "pushare" senza infilarci le dita inquinando il prodotto.
L'effetto che si ottiene con l'applicazione costante è una pelle più levigata (io me ne accorgo dalla ruga che ho tra le sopracciglia) e più luminosa, visibile già dopo una decina di giorni di utilizzo.
Alla prossima, ciao!

sabato 18 aprile 2015

Blush Rock Attraction di Kiko.

Ciao a tutte! Oggi review su un prodotto che mi ha delusa: i blush della limited edition di Kiko Boulevard Rock.
Ho molti ombretti in crema della stessa edizione limitata, vi pubblicherò a breve gli swatches qui o sulla paginina FB.
Si trovano ancora in qualche store e negli outlet, super scontati. A prezzo pieno costavano intorno ai 12€, ora 3€ per 7 grammi di prodotto, scadenza a 18mesi.
Ho preso 2 colorazioni: la 01, pearly rock, è un illuminante più che un blush, e la 04, pop apricot, un bellissimo corallo-pesca.
La confezione ed il packaging sono bellissimi, così come la forma della cialda che simula la tasca posteriore di un paio di jeans. In più, c'è lo specchietto.
Tutte le 6 colorazioni uscite sono molto carine.
A questo punto, voi mi direte: e allora perché ti hanno delusa?
Perché sulla mia pellaccia non si vedono, purtroppo. Quando li ho swatchati in negozio li ho amati subito. Peccato che sul polso la resa fosse eccelsa e sulle ganascione non si veda nulla e debba stendere un etto di prodotto per ottenere il minimo sindacale.
A sx il Pop Apricot e a dx Pearly Rock.
Avete anche voi questi blush? Ho beccato io quelli "fallati"?
Alla prossima, ciao!