Ciao a tutte! Oggi un post TAG carino sulle palette preferite.
Fino a poco tempo fa avevo solo quelle di Pupa enormi che ci regalavamo con le amiche quando eravamo adolescenti e con cui ci truccavamo per sembrare più grandi: 99 su 100 ci stampavamo dell'ombretto celeste e del gloss rosino.
1) Qual è la palette col miglior packaging?
Adoro quella di Dior che sembra un fiocco, l'ho vista in profumeria di recente, per me ovviamente il prezzo è proibitivo.
http://www.dior.com/beauty/it_it/profumi-e-bellezza/make-up/look-esclusive/collezione-trianon/pr-springlook2014-Y0923570-palette-sguardo-luminoso-e-colorito-fresco-ombretti-eyeliner-e-blush.html
2) Quella con ombretti più pigmentati?
Bella domanda! Di quelle che ho io, direi la dupe della Naked2 di MUA, la Undressed me too.
3) Quella più versatile?
La dupe della Naked1 sempre di MUA, la Undressed. Colori utilizzabili su tutti gli incarnati, per ogni colore di occhi e soprattutto per ogni occasione, di giorno e di sera, makeup più nude o smokey.
4) Quella più adatta per viaggiare?
Ho preso le 2 palettine di Essence che stanno uscendo dal commercio, Sun Club e Night Club. Le sfrutto moltissimo, sono spesso in giro e cerco di ridurre al minimo il beautycase pur cercando di avere ampia gamma di colori disponibili per il makeup quotidiano.
5) Quella che rimpiangi di aver comprato?
Chi mi segue sa che la review sulla Pupa Princess non è stata positiva poiché i colori chiari sono polverosi e non si distinguono bene. Mi ha delusa poiché io adoro i dorati ed i pescati ma quelli presenti in questa palette purtroppo sulla mia palpebra sono indistinguibili.
Pazienza se fosse costata 5€, ma l'ho pagata 19€ (di solito costa sui 23-24€) e quindi mi sono arrabbiata non poco. Rimpiangere no perché il rosa mat, i colori scuri e l'eyeliner sono ottimi, però scazzo sì (passatemi il termine poco signorile).
6) Quella coi colori e coi nomi migliori?
Trovo fantastico il nuovo trend delle Case Cosmetiche come Kiko che permette di creare la propria palette personale. Ho alcuni dei loro ombretti mono, non ho l'astuccio di plastica dove incastrarli anche perché coi soldi che ci avrei dato ho preferito comprare altre cialdine.
I nomi degli ombretti non li guardo, sono sincera. Facessi dei tutorial su Youtube li saprei per forza di cose, ma per l'utilizzo che ne faccio io trovo improbabile dirmi allo specchio "applico il pincopallino".
7) Quella meno utilizzata?
Quello che compro uso, a rotazione, magari c'è la settimana che per fare prima vado sul sicuro e rifaccio lo stesso makeup con poche varianti ma in genere uso in egual misura tutte le palette che ho.
8) Quella più utilizzata ed amata e che porterei su un'isola deserta?
Undressed.
9) Quella dei desideri?
In assoluto la Naked3, attendo con ansia la dupe della MUA, lo scrivo quotidianamente sulla loro pagina FB.
Siete tutte taggate, scrivetemi nei commenti la Vostra palette preferita, magari se a costo non troppo elevato è ancora più gradita.
Alla prossima, ciao!
PS: ricordatevi di partecipare al give sulla mia pagina FB, trovate il link qui a destra!
Ciao, sono Silvia, dichiaro 18 anni ma ne ho qualcuno in più. L'intento di questo blog è coniugare portafoglio e cura della persona. Del resto, come diceva Marilyn, "Ho sognato la bellezza per lo più a occhi aperti. Ho sognato di diventare tanto bella da far voltare le persone che mi vedevano passare". Se siete un'Azienda e volete collaborare con me e farmi recensire i Vostri prodotti, contattatemi a questo indirizzo mail: sweetchemistry82@gmail.com
martedì 11 marzo 2014
TAG: la palette perfetta.
Etichette:
Dior
,
essence
,
kiko
,
makeup
,
MUA
,
night club
,
palette
,
princess
,
pupa
,
sun club
,
tag
,
undressed
,
undressed me too
lunedì 10 marzo 2014
Giveaway sulla pagina Facebook.
Ciao a tutte! Ho appena aperto un give makeupposo sulla pagina facebook Curly chemistry make up, trovate il link qui sulla destra.
Partecipate in tante!
Partecipate in tante!
Etichette:
curly chemistry make up
,
facebook
,
giveaway
venerdì 7 marzo 2014
Colpi di coda dei saldi.
Ciao a tutte! Era un po' di tempo che non mi godevo Genova, ieri poi ci è stata regalata una giornata primaverile con punte di 21°C dopo tanta pioggia e quale occasione migliore per giocare a fare i turisti nella propria città natale (anche se "per sbaglio", le origini sono sabaude).
Nelle vie principali c'è la settimana dello "sbarassu/desbarassu", ossia la svendita a prezzi stracciati delle ultime rimanenze post saldi.
Era dalla scorsa estate che non facevo un giretto per negozi genovesi, vuoi per l'autoconvincimento "non ho bisogno di nulla", vuoi perché con l'outlet vicino lì i saldi ci sono tutto l'anno.
Ieri però ero del mood giusto e ho trovato delle cosine carine che rispecchiano in pieno la mia fissa del "pizzo" che mi attanaglia da mesi.
In un negozio giovanile (io ero la più anziana, ma proprio tipo cariatide) ho trovato 2 cardigan aderenti uno col pizzo sul lato A e uno sul lato B, costo 15€. Uno verde-marroncino e l'altro nero.
Aderenti per me, ovviamente, più della L non fanno.
Avrei dovuto darci una stirata prima di fare le foto ma ormai siete abituate/vaccinate alle mie foto oscene.
Linea slim, lunghi fino al fianco. Se solo dovesse venire una primavera decente, sono carini la sera con un top sotto semplice e d'estate in vacanza sugli shorts e una canotta a contrasto.
Da Intimissimi ho trovato una canotta interamente di pizzo con scollo a V sul davanti e dietro con scollo dritto. Elasticizzata, nera anche questa. Alla mia età la porto con un altro top sotto sennò farei ridere i polli.
Sopra un'incrociata-cache coeur con una particolare arricciatura nel passaggio tra i 2 tessuti che la compongono (cotone elasticizzato e georgette). Ha lunghe strisce di georgette, appunto, da intrecciare attorno al busto. Nella mia foto sono annodate per evitare che arrivino in terra ma vi posto anche una foto presa dal sito dell'Azienda.
Entrambi li ho pagati intorno ai 25€.
Alla prossima, ciao!
Nelle vie principali c'è la settimana dello "sbarassu/desbarassu", ossia la svendita a prezzi stracciati delle ultime rimanenze post saldi.
Era dalla scorsa estate che non facevo un giretto per negozi genovesi, vuoi per l'autoconvincimento "non ho bisogno di nulla", vuoi perché con l'outlet vicino lì i saldi ci sono tutto l'anno.
Ieri però ero del mood giusto e ho trovato delle cosine carine che rispecchiano in pieno la mia fissa del "pizzo" che mi attanaglia da mesi.
In un negozio giovanile (io ero la più anziana, ma proprio tipo cariatide) ho trovato 2 cardigan aderenti uno col pizzo sul lato A e uno sul lato B, costo 15€. Uno verde-marroncino e l'altro nero.
Aderenti per me, ovviamente, più della L non fanno.
Avrei dovuto darci una stirata prima di fare le foto ma ormai siete abituate/vaccinate alle mie foto oscene.
Linea slim, lunghi fino al fianco. Se solo dovesse venire una primavera decente, sono carini la sera con un top sotto semplice e d'estate in vacanza sugli shorts e una canotta a contrasto.
Da Intimissimi ho trovato una canotta interamente di pizzo con scollo a V sul davanti e dietro con scollo dritto. Elasticizzata, nera anche questa. Alla mia età la porto con un altro top sotto sennò farei ridere i polli.
Sopra un'incrociata-cache coeur con una particolare arricciatura nel passaggio tra i 2 tessuti che la compongono (cotone elasticizzato e georgette). Ha lunghe strisce di georgette, appunto, da intrecciare attorno al busto. Nella mia foto sono annodate per evitare che arrivino in terra ma vi posto anche una foto presa dal sito dell'Azienda.
Entrambi li ho pagati intorno ai 25€.
Alla prossima, ciao!
Etichette:
fashion
,
intimissimi
,
moda
,
saldi
giovedì 6 marzo 2014
Maschera Omia Laboratoires per capelli eco-biologica.
Ciao a tutte! La review di oggi è sulla maschera all'argan di Omia di cui Vi avevo già parlato in 2 articoli qui.
Sono 250ml con scadenza a 6mesi.
Sul packaging è chiaramente indicato "capelli lisci", proprio a sottolinearne il potere anticresco, tuttavia quando sciacquavo i capelli li sentivo molto sgrassati, per farvi un paragone, passandoci le dita facevano lo stesso rumore di quando si lavano i piatti in un certo senso. La nota dolente però era che mi si formava una specie di dreadlock.
Nelle spiegazioni c'è indicato "maschera capelli ristrutturante per capelli secchi e crespi".
Premessa, non ho un riccio afro, anzi, è più boccoloso, i capelli sono lunghi oltre le spalle e non li pettino se non quando li lavo. Questa maschera quindi andavo ad applicarla su capelli appena pettinati e senza nodi e non riesco ancora a capire come facesse a formarsi nella fase di risciacquo un nodo unico del genere che poi riuscivo a dipanare a fatica e spezzando anche i capelli, tanto più che la maschera la applico dall'altezza delle orecchie in giù e massaggiandola delicatamente sulle punte.
Ho letto che i prodotti bio hanno bisogno di tempo per agire e c'è da dire che in quasi 3 mesi di utilizzo, dopo cotanto inizio, le cose sono andate migliorando, fermo restando una maggiore tenuta dello styling e capelli più morbidi e lucidi.
Avessi preso quella all'aloe o alla macadamia, penso che forse sarebbe stata una promozione del prodotto a pieni voti.
E' un prodotto con il bollino "certificato ICEA" eco bio cosmesi, è testato per nichel cobalto e cromo, ha una texture molto leggera e piacevole, oltre all'argan è arricchito con calendula, aloe e karitè.
Inci: ●●●
aqua ●●
myristyl alcohol ** (emolliente,stabilizzante,viscosizzante) ●●
behenamidopropyl dimethylamine ** (antistatico,emulsionante) ●
cetearyl alcohol ** (emolliente,emulsionante,viscosizzante,opacizzante,stabilizzante emulsioni) ●●
Aloe Barbadensis leaf juice ** (emolliente) ●●
glycerin * (denaturante,umettante,solvente) ●●
Argania Spinosa kernel oil * (vegetale) ●●
propanediol ** (solvente) ●
Calendula Officinalis flower extract ** (emolliente) ●●
PCA ** (umettante) ●
oleyl alcohol ** (emolliente,emulsionante,opacizzante,viscosizzante) ●●
butyrospermum parkii butter * (il karitè) ●●
phenoxyethanol (conservante) ●
sodium benzoate (conservante) ●
citric acid (agente tampone, sequestrante) ●●
tetrasodium glutamate diacetate (non c'è in Biodizionario,è chelante tipo EDTA)
parfum
* da agricoltura biologica
** origine naturale
Spero di esserVi stata utile. A breve le review sugli olii e sullo shampoo.
Alla prossima, ciao!
Sono 250ml con scadenza a 6mesi.
Sul packaging è chiaramente indicato "capelli lisci", proprio a sottolinearne il potere anticresco, tuttavia quando sciacquavo i capelli li sentivo molto sgrassati, per farvi un paragone, passandoci le dita facevano lo stesso rumore di quando si lavano i piatti in un certo senso. La nota dolente però era che mi si formava una specie di dreadlock.
Nelle spiegazioni c'è indicato "maschera capelli ristrutturante per capelli secchi e crespi".
Premessa, non ho un riccio afro, anzi, è più boccoloso, i capelli sono lunghi oltre le spalle e non li pettino se non quando li lavo. Questa maschera quindi andavo ad applicarla su capelli appena pettinati e senza nodi e non riesco ancora a capire come facesse a formarsi nella fase di risciacquo un nodo unico del genere che poi riuscivo a dipanare a fatica e spezzando anche i capelli, tanto più che la maschera la applico dall'altezza delle orecchie in giù e massaggiandola delicatamente sulle punte.
Ho letto che i prodotti bio hanno bisogno di tempo per agire e c'è da dire che in quasi 3 mesi di utilizzo, dopo cotanto inizio, le cose sono andate migliorando, fermo restando una maggiore tenuta dello styling e capelli più morbidi e lucidi.
Avessi preso quella all'aloe o alla macadamia, penso che forse sarebbe stata una promozione del prodotto a pieni voti.
E' un prodotto con il bollino "certificato ICEA" eco bio cosmesi, è testato per nichel cobalto e cromo, ha una texture molto leggera e piacevole, oltre all'argan è arricchito con calendula, aloe e karitè.
Inci: ●●●
aqua ●●
myristyl alcohol ** (emolliente,stabilizzante,viscosizzante) ●●
behenamidopropyl dimethylamine ** (antistatico,emulsionante) ●
cetearyl alcohol ** (emolliente,emulsionante,viscosizzante,opacizzante,stabilizzante emulsioni) ●●
Aloe Barbadensis leaf juice ** (emolliente) ●●
glycerin * (denaturante,umettante,solvente) ●●
Argania Spinosa kernel oil * (vegetale) ●●
propanediol ** (solvente) ●
Calendula Officinalis flower extract ** (emolliente) ●●
PCA ** (umettante) ●
oleyl alcohol ** (emolliente,emulsionante,opacizzante,viscosizzante) ●●
butyrospermum parkii butter * (il karitè) ●●
phenoxyethanol (conservante) ●
sodium benzoate (conservante) ●
citric acid (agente tampone, sequestrante) ●●
tetrasodium glutamate diacetate (non c'è in Biodizionario,è chelante tipo EDTA)
parfum
* da agricoltura biologica
** origine naturale
Spero di esserVi stata utile. A breve le review sugli olii e sullo shampoo.
Alla prossima, ciao!
Etichette:
argan
,
bio
,
cura capelli
,
hair care
,
maschera
,
omia laboratoires
mercoledì 5 marzo 2014
WOW Effect!
Ciao a tutte! La preview di oggi è sul Kit maschera di WOW Effect.
Ho avuto l'onore ed il piacere di vincerlo con un giveaway su FB e nel giro di un giorno e mezzo l'ho ricevuto.
Ho 31 anni, non ho rughe a parte una tra le sopracciglia (come ho già scritto) perché mi ostino a non mettere gli occhiali in modo permanente.
Penso tuttavia che non sia mai troppo presto per provare a prendersi cura della propria pelle in modo preventivo, magari già a partire dai 25 anni. Se prima si diceva intorno ai 30-35, ora a causa dell'inquinamento e dei ritmi frenetici che portano anche a dormire meno, l'asticella si è abbassata.
Questo kit ha una confezione veramente bella e curata, contiene una maschera, un detergente e un siero da usare in combinazione per ottenere da subito una pelle liscia e luminosa.
In più c'è in dotazione anche una spugna naturale che, una volta bagnata, diventa morbidissima e grazie alla sua natura esercita un leggerissimo effetto peeling per rimuovere bene i residui di prodotto.
Nel dettaglio il kit è composto da:
1) Detergente struccante tonificante, primo step, propedeutico, contiene acido mandelico all'1% e rimuove le impurità in profondità. E' ideale anche per il trucco waterproof e si usa mane et sera con l'ausilio di un batuffolo di cotone. Sono 30ml.
2) Maschera: sono 10ml, si lascia in posa 20minuti. Si consiglia l'uso non più di una volta alla settimana. Il suo effetto tensore e rimpolpante è visibile ed immediato, anche se utilizzo questo kit da pochissimo questo lo posso anticipare.
3) Siero: sono 30ml, si applica mane et sera e dopo la maschera. A differenza degli altri sieri che ho provato, ha una texture più ricca e non ho dovuto applicare un'ulteriore crema dopo di esso.
Si consiglia un trattamento di almeno 30 giorni per un risultato visibile e duraturo, perciò ve ne scriverò tra qualche settimana.
I flaconcini hanno il pregio di avere un beccuccio dosatore, così si "pusha" solo la quantità necessaria senza sprechi e senza infilarci dentro le dita inquinando il prodotto.
Un'ultima, piccola parentesi sull'acido mandelico: come il glicolico (più famoso), è un alfa-idrossiacido che esercita un'esfoliazione delicata togliendo segni di rughe, acne e macchie dalla pelle.
Si estrae dalle mandorle amare, come dice il nome stesso, ed essendo una molecola più grossa rispetto all'acido glicolico, non penetra nella pelle e non ha effetto "irritante" e può essere usato anche prima dell'esposizione solare.
Il kit costa 89.90€. Può sembrare una cifra importante però pensate al costo che può avere un peeling professionale.
Alla prossima, ciao!
Ho avuto l'onore ed il piacere di vincerlo con un giveaway su FB e nel giro di un giorno e mezzo l'ho ricevuto.
Ho 31 anni, non ho rughe a parte una tra le sopracciglia (come ho già scritto) perché mi ostino a non mettere gli occhiali in modo permanente.
Penso tuttavia che non sia mai troppo presto per provare a prendersi cura della propria pelle in modo preventivo, magari già a partire dai 25 anni. Se prima si diceva intorno ai 30-35, ora a causa dell'inquinamento e dei ritmi frenetici che portano anche a dormire meno, l'asticella si è abbassata.
Questo kit ha una confezione veramente bella e curata, contiene una maschera, un detergente e un siero da usare in combinazione per ottenere da subito una pelle liscia e luminosa.
In più c'è in dotazione anche una spugna naturale che, una volta bagnata, diventa morbidissima e grazie alla sua natura esercita un leggerissimo effetto peeling per rimuovere bene i residui di prodotto.
Nel dettaglio il kit è composto da:
1) Detergente struccante tonificante, primo step, propedeutico, contiene acido mandelico all'1% e rimuove le impurità in profondità. E' ideale anche per il trucco waterproof e si usa mane et sera con l'ausilio di un batuffolo di cotone. Sono 30ml.
2) Maschera: sono 10ml, si lascia in posa 20minuti. Si consiglia l'uso non più di una volta alla settimana. Il suo effetto tensore e rimpolpante è visibile ed immediato, anche se utilizzo questo kit da pochissimo questo lo posso anticipare.
3) Siero: sono 30ml, si applica mane et sera e dopo la maschera. A differenza degli altri sieri che ho provato, ha una texture più ricca e non ho dovuto applicare un'ulteriore crema dopo di esso.
Si consiglia un trattamento di almeno 30 giorni per un risultato visibile e duraturo, perciò ve ne scriverò tra qualche settimana.
I flaconcini hanno il pregio di avere un beccuccio dosatore, così si "pusha" solo la quantità necessaria senza sprechi e senza infilarci dentro le dita inquinando il prodotto.
Un'ultima, piccola parentesi sull'acido mandelico: come il glicolico (più famoso), è un alfa-idrossiacido che esercita un'esfoliazione delicata togliendo segni di rughe, acne e macchie dalla pelle.
Si estrae dalle mandorle amare, come dice il nome stesso, ed essendo una molecola più grossa rispetto all'acido glicolico, non penetra nella pelle e non ha effetto "irritante" e può essere usato anche prima dell'esposizione solare.
Il kit costa 89.90€. Può sembrare una cifra importante però pensate al costo che può avere un peeling professionale.
Alla prossima, ciao!
Etichette:
acido mandelico
,
anti rughe
,
crema viso
,
maschera
,
viso
,
wow effect
lunedì 3 marzo 2014
Estrazione giveaway Firmoo.
Ciao a tutte! Estrazione del give di Firmoo.
Quando partecipo io stessa a un concorso di questo tipo, smanio per vedere chi ha vinto ed apprezzo chi estrae nel giro di pochi giorni.
Ergo eccoci qui.
Estrazione effettuata tramite Rafflecopter, 5 vincitori, Firmoo mi invierà un code che io girerò loro per ordinare il loro paio di occhiali preferito a scelta tra quelli della Classic Series. Ricordo che le spese di spedizione non erano comprese e che ammontano a 13.76€.
Come ben sapete io sono un'impedita e non sapendo come testimoniare l'avvenuta estrazione in modo limpido, pubblico le mie solite foto fatte dal cell, orrende e sfocate sicchè nessuno me le ruba (ma chi vuoi che mi legga e mi copi a me?! Bel dativo doppio).
Ecco i vincitori:
Complimenti a Serena, Margherita, Alexa, Francesca e Sonia! Le ho contattate io per mail e spero mi rispondano entro 3 giorni sennò procedo con nuova estrazione.
Alla prossima, ciao!
Quando partecipo io stessa a un concorso di questo tipo, smanio per vedere chi ha vinto ed apprezzo chi estrae nel giro di pochi giorni.
Ergo eccoci qui.
Estrazione effettuata tramite Rafflecopter, 5 vincitori, Firmoo mi invierà un code che io girerò loro per ordinare il loro paio di occhiali preferito a scelta tra quelli della Classic Series. Ricordo che le spese di spedizione non erano comprese e che ammontano a 13.76€.
Come ben sapete io sono un'impedita e non sapendo come testimoniare l'avvenuta estrazione in modo limpido, pubblico le mie solite foto fatte dal cell, orrende e sfocate sicchè nessuno me le ruba (ma chi vuoi che mi legga e mi copi a me?! Bel dativo doppio).
Ecco i vincitori:
Complimenti a Serena, Margherita, Alexa, Francesca e Sonia! Le ho contattate io per mail e spero mi rispondano entro 3 giorni sennò procedo con nuova estrazione.
Alla prossima, ciao!
Etichette:
estrazione
,
Firmoo
,
Firmoo online optical store
,
giveaway
sabato 1 marzo 2014
I preferiti del mese di Febbraio.
Ciao a tutte! Mi piacciono assai questi post sui preferiti, ancora di più che le recensioni.
Partiamo subito. I link vi rimandano alle review dei prodotti già trattati.
Base opacizzante di Caudalie, ve ne ho già parlato fino allo sfinimento. Idem con patate per la BB sempre Caudalie e il fondo Eau de Teint de L'Oreal.
Concealer di Maybelline, colore light, ne ho già parlato, leggero, purtroppo siliconico, non si infila nelle pieghette.
Fard di Bottega Verde, color pesca, lo adoro, ha un finish setoso, non contiene schifezze, ce ne fossero di prodotti così.
Illuminante in stick di Bottega Verde, non si trova più in commercio se non negli outlet, mi piace moltissimo e spero che mettano nella linea permanente qualcosa di simile che non ricopra la faccia di brillantini ma che dia un tocco metallico e di luce agli zigomi.
Pennello Face 105 di Kiko, l'avevo pagato circa 8€, a prezzo pieno 12.90€, aiuta a stendere con facilità il fondo/BB senza lasciare strisce di prodotto sulle guance. Ho dovuto prenderci la mano, non avendo mai usato un pennello per la base all'inizio la stesura non era uniforme. Possiedo anche il 106 ma preferisco nettamente questo. Ogni pennello è contenuto in astuccio trasparente (che io prontamente cestino per ridurre al minimo gli ingombri) e ha un cappuccio protettivo per le setole in plastica trasparente. Le setole sono sintetiche e a lingua di gatto.
Pennello per fard Blush Brush di Essence: un nome che sembra uno scioglilingua. Setole sintetiche bicolore, angolato, morbidissimo, sfuma molto bene il fard senza lasciare macchie di polvere. Costa meno di 4€, non ricordo il prezzo esatto perché, come ho già detto, compro Essence nelle profumerie Marionnaud e ho spesso sconti. Colgo l'occasione per un plauso a Marionnaud poiché gli stand Essence sono sempre ordinatissimi e puliti e videosorvegliati. Per lo meno, nel punto vendita dove vado io.
Ombretti: lo 01 della collezione China Doll di Pupa, utilizzabile wet&dry, un rosa molto brillante. Sono 2.5grammi di prodotto con scadenza a 6mesi e l'avevo pagato meno di 5€ all'outlet.
Ombretto silk di Bottega Verde (vi avevo già fatto una mini review qui) color tortora, non so quanti grammi di prodotto siamo, scadenza a 12mesi, a febbraio costavano in promo 3.99€ e da mesi sono nella lista dei prodotti a prezzo bloccato a 4.99€ anziché 12.99€. Packaging compatto, facilmente sfumabile, setoso, non va nelle pieghe della palpebra, colore pieno.
Il mio ombretto preferito in assoluto: n°35 di Essence, Party all night, acquistato casualmente in Germania e mai più mollato, effetto metallico, sfumabile, scrivente, si può usare anche da solo e il makeup occhi è fatto. Lo usavo da mesi quando, sempre per caso, guardando un canale YT, ho visto che anche le Beauty-guru (c'è chi può: io sono un gurro, loro delle guru) lo esaltano ritrovando in lui il dupe del Satin Taupe di MAC. In Germania l'ho pagato qualcosa meno che in Italia, 1.49€ e sono 2.5grammi di prodotto con scadenza a 24mesi. Dalle foto sembra dorato perché vi ho swatchato quello nuovo sennò è un taupe.
Mascara: Ciglia Finte Farfalla di L'Oreal, non ha effetto volume esagerato, ha una texture piuttosto acquosa, è leggero ma nonostante ciò apre molto lo sguardo grazie all'applicatore a pettine che separa benissimo le ciglia sia superiori sia inferiori.
Rossetto: anche questo di Bottega Verde, da usare rigorosamente con makeup occhi ridotto all'essenziale, il lipstick protezione e colore arricchito in olio di Argan nella nuance prugna gourmand. Anche questo si trova a prezzo bloccato a 4.99€ anziché 13.99€. Profumo delicato, scorrevole, durata media. Vi faccio lo swatch anche del colore "picchiettato".
Spero di esserVi stata utile. Alla prossima, ciao!
Partiamo subito. I link vi rimandano alle review dei prodotti già trattati.
Base opacizzante di Caudalie, ve ne ho già parlato fino allo sfinimento. Idem con patate per la BB sempre Caudalie e il fondo Eau de Teint de L'Oreal.
Concealer di Maybelline, colore light, ne ho già parlato, leggero, purtroppo siliconico, non si infila nelle pieghette.
Fard di Bottega Verde, color pesca, lo adoro, ha un finish setoso, non contiene schifezze, ce ne fossero di prodotti così.
Illuminante in stick di Bottega Verde, non si trova più in commercio se non negli outlet, mi piace moltissimo e spero che mettano nella linea permanente qualcosa di simile che non ricopra la faccia di brillantini ma che dia un tocco metallico e di luce agli zigomi.
Pennello Face 105 di Kiko, l'avevo pagato circa 8€, a prezzo pieno 12.90€, aiuta a stendere con facilità il fondo/BB senza lasciare strisce di prodotto sulle guance. Ho dovuto prenderci la mano, non avendo mai usato un pennello per la base all'inizio la stesura non era uniforme. Possiedo anche il 106 ma preferisco nettamente questo. Ogni pennello è contenuto in astuccio trasparente (che io prontamente cestino per ridurre al minimo gli ingombri) e ha un cappuccio protettivo per le setole in plastica trasparente. Le setole sono sintetiche e a lingua di gatto.
Pennello per fard Blush Brush di Essence: un nome che sembra uno scioglilingua. Setole sintetiche bicolore, angolato, morbidissimo, sfuma molto bene il fard senza lasciare macchie di polvere. Costa meno di 4€, non ricordo il prezzo esatto perché, come ho già detto, compro Essence nelle profumerie Marionnaud e ho spesso sconti. Colgo l'occasione per un plauso a Marionnaud poiché gli stand Essence sono sempre ordinatissimi e puliti e videosorvegliati. Per lo meno, nel punto vendita dove vado io.
Ombretti: lo 01 della collezione China Doll di Pupa, utilizzabile wet&dry, un rosa molto brillante. Sono 2.5grammi di prodotto con scadenza a 6mesi e l'avevo pagato meno di 5€ all'outlet.
Ombretto silk di Bottega Verde (vi avevo già fatto una mini review qui) color tortora, non so quanti grammi di prodotto siamo, scadenza a 12mesi, a febbraio costavano in promo 3.99€ e da mesi sono nella lista dei prodotti a prezzo bloccato a 4.99€ anziché 12.99€. Packaging compatto, facilmente sfumabile, setoso, non va nelle pieghe della palpebra, colore pieno.
Il mio ombretto preferito in assoluto: n°35 di Essence, Party all night, acquistato casualmente in Germania e mai più mollato, effetto metallico, sfumabile, scrivente, si può usare anche da solo e il makeup occhi è fatto. Lo usavo da mesi quando, sempre per caso, guardando un canale YT, ho visto che anche le Beauty-guru (c'è chi può: io sono un gurro, loro delle guru) lo esaltano ritrovando in lui il dupe del Satin Taupe di MAC. In Germania l'ho pagato qualcosa meno che in Italia, 1.49€ e sono 2.5grammi di prodotto con scadenza a 24mesi. Dalle foto sembra dorato perché vi ho swatchato quello nuovo sennò è un taupe.
Mascara: Ciglia Finte Farfalla di L'Oreal, non ha effetto volume esagerato, ha una texture piuttosto acquosa, è leggero ma nonostante ciò apre molto lo sguardo grazie all'applicatore a pettine che separa benissimo le ciglia sia superiori sia inferiori.
Rossetto: anche questo di Bottega Verde, da usare rigorosamente con makeup occhi ridotto all'essenziale, il lipstick protezione e colore arricchito in olio di Argan nella nuance prugna gourmand. Anche questo si trova a prezzo bloccato a 4.99€ anziché 13.99€. Profumo delicato, scorrevole, durata media. Vi faccio lo swatch anche del colore "picchiettato".
Spero di esserVi stata utile. Alla prossima, ciao!
Etichette:
bottega verde
,
ciglia farfalla
,
correttore
,
eau de teint
,
essence
,
fard
,
illuminante
,
kiko
,
l'oreal
,
maybelline
,
pennelli
,
preferiti
,
pupa
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)