Ciao a tutte! La review di oggi è sulla maschera all'argan di Omia di cui Vi avevo già parlato in 2 articoli qui.
Sono 250ml con scadenza a 6mesi.
Sul packaging è chiaramente indicato "capelli lisci", proprio a sottolinearne il potere anticresco, tuttavia quando sciacquavo i capelli li sentivo molto sgrassati, per farvi un paragone, passandoci le dita facevano lo stesso rumore di quando si lavano i piatti in un certo senso. La nota dolente però era che mi si formava una specie di dreadlock.
Nelle spiegazioni c'è indicato "maschera capelli ristrutturante per capelli secchi e crespi".
Premessa, non ho un riccio afro, anzi, è più boccoloso, i capelli sono lunghi oltre le spalle e non li pettino se non quando li lavo. Questa maschera quindi andavo ad applicarla su capelli appena pettinati e senza nodi e non riesco ancora a capire come facesse a formarsi nella fase di risciacquo un nodo unico del genere che poi riuscivo a dipanare a fatica e spezzando anche i capelli, tanto più che la maschera la applico dall'altezza delle orecchie in giù e massaggiandola delicatamente sulle punte.
Ho letto che i prodotti bio hanno bisogno di tempo per agire e c'è da dire che in quasi 3 mesi di utilizzo, dopo cotanto inizio, le cose sono andate migliorando, fermo restando una maggiore tenuta dello styling e capelli più morbidi e lucidi.
Avessi preso quella all'aloe o alla macadamia, penso che forse sarebbe stata una promozione del prodotto a pieni voti.
E' un prodotto con il bollino "certificato ICEA" eco bio cosmesi, è testato per nichel cobalto e cromo, ha una texture molto leggera e piacevole, oltre all'argan è arricchito con calendula, aloe e karitè.
Inci: ●●●
aqua ●●
myristyl alcohol ** (emolliente,stabilizzante,viscosizzante) ●●
behenamidopropyl dimethylamine ** (antistatico,emulsionante) ●
cetearyl alcohol ** (emolliente,emulsionante,viscosizzante,opacizzante,stabilizzante emulsioni) ●●
Aloe Barbadensis leaf juice ** (emolliente) ●●
glycerin * (denaturante,umettante,solvente) ●●
Argania Spinosa kernel oil * (vegetale) ●●
propanediol ** (solvente) ●
Calendula Officinalis flower extract ** (emolliente) ●●
PCA ** (umettante) ●
oleyl alcohol ** (emolliente,emulsionante,opacizzante,viscosizzante) ●●
butyrospermum parkii butter * (il karitè) ●●
phenoxyethanol (conservante) ●
sodium benzoate (conservante) ●
citric acid (agente tampone, sequestrante) ●●
tetrasodium glutamate diacetate (non c'è in Biodizionario,è chelante tipo EDTA)
parfum
* da agricoltura biologica
** origine naturale
Spero di esserVi stata utile. A breve le review sugli olii e sullo shampoo.
Alla prossima, ciao!
Ciao, sono Silvia, dichiaro 18 anni ma ne ho qualcuno in più. L'intento di questo blog è coniugare portafoglio e cura della persona. Del resto, come diceva Marilyn, "Ho sognato la bellezza per lo più a occhi aperti. Ho sognato di diventare tanto bella da far voltare le persone che mi vedevano passare". Se siete un'Azienda e volete collaborare con me e farmi recensire i Vostri prodotti, contattatemi a questo indirizzo mail: sweetchemistry82@gmail.com
giovedì 6 marzo 2014
Maschera Omia Laboratoires per capelli eco-biologica.
Etichette:
argan
,
bio
,
cura capelli
,
hair care
,
maschera
,
omia laboratoires
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Siamo curiose di provarla, noi abbiamo i capelli lisci =)
RispondiEliminaHo visto oggi da OVS che la mettono 3.99€.
RispondiEliminaNon mi piacciono i prodotti Omia :(
RispondiEliminaSono Ellen W. delle (DIS)avventure -___- :-)
Ciao un bacione
Ho letto ieri, Ellen! :(
RispondiEliminaIo sono stata scelta come tester dello shampoo,maschera ai semi di lino e mi hanno mandato un kit spazzola e pettine con vari campioncini crema corpo...
RispondiEliminaCome ti sei trovata, Lucia?
RispondiElimina