Mi sto trovando benissimo con l'aloe, sui capelli umidi, dopo il solito immancabile trattamento condizionante senza risciacquo di Garnier Fructis di cui vi ho parlato qui (ha cambiato packaging e con esso ha arricchito l'Inci con del dimethicone, purtroppo).
Come vi dicevo, sui capelli umidi uso, insistendo sulle punte (da metà fusto in giù per non sporcare le radici), il gel all'aloe di Bottega Verde. E' un campione gratuito da 30 ml che ho lì da qualche tempo, a proposito in una delle loro cartoline valida fino a metà maggio è possibile averne un altro in omaggio con un acquisto di qualsiasi importo.
Non ha nessun profumo, sulle dita la consistenza è leggermente appiccicosa ma questo non mi dà fastidio, voglio che i ricci tengano la piega anche in condizioni di maggiore umidità.
Quotidianamente sui ricci asciutti metto una piccolissima quantità e solo sulle punte di bio-crema di Omia. Se non avete i capelli secchi e grossi, evitate di imitarmi o non ve la assorbe mai più.
Entrambi i prodotti sono fantastici come doposole e in caso di irritazione cutanea, il potere lenitivo dell'aloe (pianta che troviamo anche qui in Riviera e questo è un valore aggiunto) è risaputo.
Il gel di Bottega Verde contiene il 90% di aloe, sono 100ml, costa 13.99€ ma all'outlet si trova a prezzo bloccato a 4.99€, scadenza a 12mesi.
La crema corpo idratante rigenerante di Omia costa intorno ai 4€, sono 200ml con scadenza a 6mesi. E' certificata Icea, contiene 0% di parabeni, olii minerali, PEG, siliconi, coloranti sintetici.
Vediamo i loro Inci: ●●●
Gel di Bottega Verdeaqua ●●
alcohol denat (solvente) ●
glycerin (denaturante, umettante, solvente) ●●
xanthan gum (legante, stabilizzante emulsioni, viscosizzante) ●●
aloe barbadensis extract (vegetale da agricoltura biologica) ●●
benzyl alcohol (conservante, solvente) ●
potato starch modified (additivo reologico)
phenoxyethanol (conservante) ●
potassium sorbate (conservante) ●
parfum
disodium EDTA (sequestrante, conservante) ●●
tocopherol (vit E, antiossidante) ●●
Crema Omia
aqua ●●
aloe barbadensis leaf juice (vegetale, da agricoltura biologica) ●●
glycerin (denaturante, umettante, solvente, da agricoltura biologica) ●●
caprylic/capric tryglyceride (origine naturale, emolliente, solvente) ●●
cetyl palmitate (emolliente) ●●
cetearyl alcohol (origine naturale, emolliente, emulsionante, stabilizzante,opacizzante) ●●
prunus amigdalus dulcis oil (olio di mandorle dolci, agricoltura biologica) ●●
potassium cetyl phosphate (tensioattivo) ●
butyrospermum parkii butter (burro di Karitè, agricoltura biologica) ●●
chondrus crispus powder (carrageenan, origine naturale, alga, legante, stabilizzante) ●●
tocopherol (vit E, antiossidante) ●●
sodium stearoyl glutamate (origine naturale, tensioattivo, non c'è in Biodizionario) ●
xanthan gum (legante, stabilizzante emulsioni, viscosizzante) ●●
phenoxyethanol (conservante) ●
sodium benzoate (conservante) ●
citric acid (agente tampone, sequestrante) ●●
tetrasodium glutamate diacetate (chelante)
parfum